NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand

This website DO NOT employs any cookie, but only the ones necessary to navigate, for social networks and analytics.

Surfing through the website, you accept the cookies. Clicking on "Approvo" you will not see this message anymore.

Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

Leonardo, gruppo leader nel settore Aerospazio, Difesa & Sicurezza, è alla ricerca della figura professionale descritta qui sotto, da assumere con contratto a tempo indeterminato.

Gli interessati possono inviare il proprio CV all'indirizzo email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

 

Antenna Engineer – Progettista Antenne

Sede: Fusaro (NA)

 

Le figure che individueremo parteciperanno alle attività di progettazione e sviluppo di antenne e componenti a microonde passivi per applicazioni radar.

 

Le risorse si occuperanno principalmente di:

  • Progettazione, sviluppo, integrazione e test di antenne
  • Progettazione di componenti a microonde passivi per antenne
  • Produzione della documentazione di progetto
  • Supporto durante le fasi di integrazione e validazione di sistema
  • Analisi di EMI-EMC & Siting

Titolo di studio: Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni

Livello di esperienza richiesto: junior o con esperienza nel ruolo di 3/5 anni

La/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero.

HARD SKILLS:

  • Conoscenza dei fondamenti di propagazione, libera e guidata, dei campi elettromagnetici
  • Conoscenze nell’ambito delle antenne, phased array e circuiti a microonde
  • Conoscenza di Matlab
  • Conoscenza dei seguenti tool di simulazione EM: ANSYS HFSS, FEKO, CST

NICE TO HAVE

  • Conoscenza di Labview
  • Esperienza nell’uso di Network Analyzer per misure a microonde

SOFT SKILLS

  • Capacità di analisi, di sintesi e di comunicazione efficace
  • Capacità di negoziazione
  • Capacità di lavorare in situazioni di stress e senso dell’urgenza
  • Capacità di lavorare in team

Conoscenze linguistiche: Buona conoscenza della lingua inglese (B2).

 

 

 

 

 

 

Si segnala la seguente opportunità lavorativa per i neolaureati in Ingegneria delle Telecomunicazioni e dei Media Digitali.

 

Progetto Kineton Academy 

Settore Space & Defence (Electronic Warfare Systems)

Durata: 3 mesi stage + 9 mesi assunzione

Retribuzione: 1000€/mese per 3 mesi + 26000€/anno per 9 mesi 

Profili richiesti: neolaureati in Informatica, Ing. Informatica, Ing. Elettronica, Ing. Elettrica, Ing. dell' Automazione, Ing. delle Telecomunicazioni. 

 

 Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Si comunica che, con D.R. n. 2662 del 29/06/2022, è stato emanato il bando di concorso per il conferimento di assegni per l’incentivazione delle attività di tutorato, didattico – integrative, propedeutiche e di recupero – a.a. 2023/2024. 

Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 28 luglio 2023 ore 23:59.

Il bando è reperibile sul portale di Ateneo al seguente indirizzo: http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/assegni-per-attivita-di-tutorato.

YEP – Young Women Empowerment Program

Edizione 2023-2024

 

Fino al 5 novembre 2023 è possibile candidarsi alla quinta edizione del Programma YEP – Young Women Empowerment Program, un programma per il futuro delle giovani studentesse del Sud Italia ideato dalla Fondazione Ortygia, nell’ambito del suo impegno per l’inclusione di genere e la valorizzazione dei giovani talenti femminili.

 

Grazie a YEP, per 6 mesi, giovani studentesse avranno la possibilità di confrontarsi ed esplorare le dinamiche dell’orientamento e del mondo del lavoro con una professionista di una importante realtà aziendale italiana (Mentor) attraverso una relazione di mentoring.

 

Il programma è rivolto alle studentesse iscritte al primo o secondo anno di Laurea Magistrale (quarto e quinto anno per i percorsi a ciclo unico), dei corsi di laurea appartenenti ai dipartimenti (compilazione a cura dell’Università) e fornirà strumenti utili per orientare in modo consapevole le proprie scelte accademiche e di carriera.

 

Gli incontri si svolgeranno da remoto. La partecipazione per le Università e per le studentesse è gratuita.

Le candidature potranno essere presentate compilando entro il 5 novembre 2023 il form che si trova a questo link.

Cliccando QUI potrete scaricare il Bando con tutte le informazioni sul programma e su come partecipare.

 

Le candidate saranno selezionate sulla base della motivazione e del merito. 

Noschese Group, con sede a Pontecagnano (SA), si occupa di automazione industriale da oltre 20 anni operando in Italia e all’estero.

Si ricercano ingegneri neolaureati da formare per i seguenti profili:

 

Programmatore PLC/Scada/HMI/Robot

Programmatore .Net per sviluppo sistemi MES e Acquisizione dati interfacciati con gli impianti

 

E’ preferita la residenza nella provincia di Salerno.

Per il profilo programmatore PLC è richiesta la disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e all’estero nelle fasi di messa in servizio degli impianti.

In caso di interesse scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  o chiamare al 089 382455 / 089 848 318

 

Please publish modules in offcanvas position.